Sarà inaugurato domani, lungo la Via Aurelia al km 41.600, un mercato che porta prodotti sani, genuini, salutari, direttamente dalla campagna alla cucina.
Il mercato, realizzato da COLDIRETTI ROMA insieme a Campagna Amica, sarà aperto tutti i mercoledì, dalle ore 08:00 alle ore 13:30, e proporrà una vasta scelta di prodotti a km0, eccellenze dei produttori agroalimentari del territorio etrusco.
Tra i prodotti che sarà possibile trovare sui banchi anche quelli della biodiversità romana, il caciofiore di Columella, i broccoli romaneschi e poi ancora le zucchine in fiore e le coppiette di maiale, le uova, i salumi e i formaggi freschi e stagionati, oltre all’olio e al vino.
A commentare la nascita di questa nuova importante realtà, è Riccardo Ferri, assessore alle Politiche Agricole del Comune di Cerveteri:
“Cerveteri e il territorio della Tuscia Romana possono annoverare produttori agroalimentari di grande livello, che fanno della qualità e della genuinità dei loro prodotti un marchio di fabbrica di assoluta garanzia”.
“Quello che stiamo vivendo – ha dichiarato Ferri – è un anno senza dubbio particolare, difficile, fatto di incognite da un punto di vista sociale ed economico. Fondamentale, durante il lockdown e i momenti più brutti della pandemia, fu proprio il contributo dei produttori agroalimentari del nostro territorio che con passione e generosità, nonostante la difficoltà che anche loro stavano vivendo sulla propria pelle, hanno sempre offerto con generosità e altruismo i propri prodotti a quelle famiglie che stavano attraversando un momento ancor più difficile. Nell’augurare dunque un buon lavoro e un in bocca al lupo a tutti i produttori e a COLDIRETTI ROMA per questa attività, invito tutti i cittadini a fare i propri acquisti presso il Mercato di Campagna Amica, sinonimo di qualità”.
Tutto si svolgerà nel pieno rispetto delle norme antiCovid e in massima sicurezza, con ingressi contingentati e misurazione della temperatura con termoscanner, oltre ai dispositivi di protezione individuale obbligatori e disinfettante.
“Registriamo un aumento relativo all’apertura di nuovi mercati – afferma il presidente di Coldiretti Roma, Niccolò Sacchetti – che supera il 30 per cento, con una domanda sempre crescete. Un segnale positivo che trova riscontro anche nel rapporto di fiducia tra consumatori e i nostri produttori, che sono in grado di far riscoprire sapori e ricette, per preparare piatti tipici del territorio”.